Logo-Crudogeno

HAPPY HOUR

15€

Due Cocktail Bar Chef

Due cocktail a completa ispirazione del Bar Chef. Dei fuori carta sempre degni di nota.

Crudités a scelta dello Chef

Sempre con pesce e materie prime della migliore qualità.

Carta dei

Cocktail

Signature

Sartoriale | 15€

Cocktail "cucito" addosso dal Bar Chef a seconda delle preferenze espresse.

Bar Chef | 12€

Cocktail ad ispirazione del Bar Chef. Un fuori carta sempre inedito.

Oro | 12€

Bombay Sapphire, Lillet Blanc, Tio pepe e shiso, sciroppo di champagne e pane tostato, soda al pepe bianco.

Una rivisitazione del Negroni: un drink secco, ammorbidito dallo sciroppo di champagne e pane tostato e dalla soda di pepe bianco che completa il drink. Più corposo in bocca di un semplice Negroni.

Solfiti, glutine, può contenere tracce di sesamo, soia, senape, frutta a guscio.

Xeno | 12€

Bombay Sapphire, Sake, decotto di sesamo, lemongrass e pepe di sichuan, yuzu acidificato, vitamina B2, bitter al fiore elettrico.

Drink con note orientali, una bevuta molto semplice, fresca, leggermente speziata. La vitamina B12 a contatto con la luce riesce a cambiare il colore del drink.

Sesamo, senape, frutta a guscio, soia.

Ossigeno | 12€

Cazadores tequila, estratto di finocchio, sciroppo di arancia bruciata, meringa, polvere di liquirizia, sale maldon, aria di finocchio.

L’estratto di finocchio ha note inizialmente mentolate, con un finale che ricorda la liquirizia. Il drink risulta molto fresco ed estivo, con l’arancia bruciata che regala un sentore leggermente amaricante. La meringa viene utilizzata per dare cremosità e consistenza al drink. Il sale maldon sulla superficie lo rende inizialmente sapido e ha il compito di richiamare subito un nuovo sorso. A chiudere polvere di liquirizia per riprendere le note dell’estratto di finocchio.

Uova, soia, può contenere tracce di senape, frutta a guscio, sesamo.

Azoto | 12€

Santa Teresa, Bacardi mix, cordiale al passion fruit e vaniglia, limone, foam di confetto alla gianduia, fava tonka e cioccolato bianco.

Drink tendente al dolce, bilanciato dall’acidità del cordiale al passion fruit con la nota intensa di vaniglia. La foam di confetto (spuma fatta al sifone) dona cremosità e consistenza. La fava tonka, simile alla fava di cacao per forma, ricorda le note vanigliate, che riprendono il cordiale all’interno del drink. Il cioccolato bianco sarà la parte crunch.

Latte, uova, mandorle, nocciole, soia, frutta a guscio, può contenere tracce di sesamo, senape.

Miscelazioni

Florilegio | 12€

Gin, vino aromatizzato, cordiale floreale, tonica e bollicine.

Carta dei

Vini

Champagne Drappier Clarevallis Extra Brut Bio

Bottiglia 135€, Calice 33€

75% Pinot Nero 10% Chardonnay 10% Pinot Meunier 5% Blanc

Solo vino di prima spremitura ottenuto da presse meccaniche con una pressione leggera. Non filtrato, bassissimo utilizzo di solforosa (20mg/l). Il dosaggio è costituito da 4g/l di liqueur da canna da zucchero biologica. I vini maturano nelle cantine costruite dai monaci dell’abbazia di Clairvaux nel 1152, ora di proprietà della famiglia Drappier. Alla vista è brillante con bollicina molto persistente. Al naso fresche note di sambuco e violetta. In bocca il basso dosaggio e la mineralità apportata dal terreno calcareo vengono ammorbiditi dalla polpa del Pinot Nero.

San Salvatore 1988 Gioì Brut Rosè Extreme

Bottiglia 72€, Calice 18€

Aglianico al 100%. Nasce dalla volontà di sperimentare il Metodo Classico sul vitigno per eccellenza della tradizione campana: l’Aglianico. Si unisce così il carattere gioviale e irriverente alla naturale vocazione ad essere spumantizzato: la sintesi perfetta tra tecnica di lavorazione e unicità del territorio campano.

Marcalberto Metodo Classico Millesimato 2MILA18 Alta Langa Extra Brut DOCG

Bottiglia 70€

60% Pinot Nero 40% Chardonnay

Dopo la fermentazione di entrambe le tipologie di uva, il vino affina in barrique usate di secondo passaggio per 7 mesi, con bâtonnage a cadenza settimanale. Non si procede a filtrazioni né a chiarifiche. Permanenza sui lieviti non inferiore a 48 mesi. Il perlage è fine e persistente, il colore è giallo paglierino carico con sfumature lievemente ambrate. All’olfatto svela note di pane appena sfornato, lievito e vaniglia. In bocca è strutturato, ampio e complesso e dotato di una particolare avvolgenza.

Marcalberto Metodo Classico Blanc De Blancs Alta Langa DOCG Pas Dose 2018

Bottiglia 73€, Calice 19€

100% Chardonnay

Fermentazione ed affinamento dello chardonnay in botte grande per 8 mesi circa. Rimessa in sospensione delle fecce (bâtonnage), non filtrato e non chiarificato. Affina almeno 30 mesi sui lieviti. Perlage fine e persistente, colore giallo paglierino con riflessi dorati. Note sfumate di nocciola tostata e crosta di pane accompagnano una beva agile e vibrante.

Bosio Franciacorta Nature Millesimato

Bottiglia 68€

70% Chardonnay 30% Pinot Nero

Le uve vengono sottoposte a una pressatura soffice al fine di ottenere la separazione del solo mosto fiore che fermenta in vasche di accio inox termocontrollate, a una temperatura di 15°C. La base spumante ottenuta matura per 6-7 mesi. Colore giallo paglierino, presenta un bouquet equilibrato con note di lievito, spezie ed agrumi al palato presenta una bollicina delicata, di gusto fresco sapido e complesso.

Follador Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry Millesimato

Bottiglia 36€, Calice 6€

Momentaneamente non disponibile.

Premiato miglior prosecco al Mondo nel 2020 al “The Champagne & Sparkling Wine World Championships”.

Roeno Praecipuus Riesling Renano

Bottiglia 44€, Calice 11€

100% Riesling Renano

Il mosto segue una pressatura soffice e una breve macerazione. Segue decantazione e successiva fermentazione in acciaio termocondizionato. Si utilizzano solo lieviti selezionati dall’Istituto di Geisenheim e particolarmente adatti all’uva Riesling Renano. La fermentazione si potrae a 16°-17°C per 20 giorni. Colore giallo paglierino nel bicchiere. Al naso prevalgono note di pesca e di idrocarburi In bocca l’equilibrio tra l’acidità e la mineralità, abbinato alla morbidezza del residuo zuccherino, rende il vino armonico ed elegante.

Roeno Le Giare Müller Thurgau Trentino

Bottiglia 29€

100% Müller Thurgau

Dopo una delicata diraspatura, segue una breve macerazione a freddo delle uve in pressa d’acciaio inox e in ambiente chiuso. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio termo condizionati. Segue una prolungata permanenza del vino a contatto con la feccia nobile. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo fresco, fruttato, con deliziose note di pompelmo. Il sapore è rotondo, aromatico e persistente. Buona la corrispondenza con le sensazioni percepite al naso.

Lisa Bunn Sauvignon Blanc 2020

Bottiglia 41€

100% Sauvignon Blanc

Viti di 4 anni. Le uve per questo Sauvignon Blanc sono state raccolte solo tardivamente nell’ultima settimana di settembre. Quest’anno hanno rinunciato a una lunga macerazione a causa delle alte temperature e hanno pigiato l’uva dopo sole 4 ore. Il mosto viene fermentato in acciaio inox con lievito puro e minimamente raffreddato. Simpatico gioco di influenze verdi e gialle. Da un lato c’è un’impressione di peperone verde sulla lingua, il sambuco entra chiaramente in gioco. Ideale per l’ultimo aperitivo serale, ma anche meraviglioso con frutti di mare con spezie al coriandolo.

Tenuta Cocci Grifoni Pecorino Off.

Bottiglia 57€

Momentaneamente non disponibile.

100% Pecorino

Vinificazione in bianco con lieviti eco-tipici a temperature controllata 14/16°C. Maturazione in serbatoi acciaio inox su fecce nobili per 550 giorni e affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.

Tenuta Cocci Grifoni San Basso Passerina Marche

Bottiglia 21€

100% Passerina

Vinificazione in bianco, termo-condizionata a 16°C. Affinamento in acciaio inox per 3 mesi e in bottiglia per almeno 2 mesi. Colore giallo paglierino con riflessi verdolini di bella intensità e vivacità. Al primo naso buona l’intensità e piacevole la nota floreale di fiori bianchi freschi, a seguire una complessità articolata con note agrumate di lime e mandarino e frutta gialla di nespole e albicocche appena mature. In bocca l’ingresso è deciso, con freschezza in bella evidenza e pseudo calore a creare un buon equilibrio gustativo, piacevole il finale lungo e sapido con rimandi fruttati di agrumi e frutti gialli freschi.

Massetti Mezzo Pieno Trebbiano d’Abruzzo

Bottiglia 49€

100% Trebbiano

Fermentazione in bianco in acciaio. La fermentazione avviene in modo spontaneo senza aggiunta di lieviti selezionati.

Massetti Rosato IGT Colli Aprutini

Bottiglia 50€

100% Montepulciano

Fermentazione in bianco in cemento, 2-3 ore di contatto con le bucce. La fermentazione avviene in modo spontaneo senza aggiunta di lieviti selezionati.

Massetti 45 Montepulciano d’Abruzzo

Bottiglia 73€

100% Montepulciano

Fermentazione con le bucce per tutta la durata della fermentazione. Una parte fermentata in acciaio ed una parte in cemento. La fermentazione avviene in modo spontaneo senza aggiunta di lieviti selezionati.

Buccia Nera Confondo Bianco Igt

Bottiglia 34€

Vitigni vari a bacca bianca

Dopo una prima sfecciatura, la fermentazione avviene spontaneamente in acciaio a temperatura controllata. Quando la fermentazione alcolica raggiunge 15 g/L di zuccheri residui, il vino viene travasato e imbottigliato con i lieviti per terminare la fermentazione alcolica in bottiglia. Colore giallo pompelmo di bella opalescenza, con una spuma persistente che va ad incorniciare il punto di contatto fra vino e spalle del bicchiere. Il naso è caratterizzato in apertura da note di lievito e panificazione per poi aprirsi su agrumatura di pompelmo rosa, mandarino, ricordi di pera Williams, biancospino, gelsomino, salvia e chiusura minerale. All’assaggio bollicina molto delicata, che massaggia gradevolmente il palato, decisa e gradevole freschezza agrumata, giusta sapidità e buona persistenza, con retronaso e chiusura di agrumi e frutta con una lunga scia di freschezza a caratterizzare tutto l’assaggio. La presenza dei lieviti in bottiglia è un fattore positivo aggiuntivo della parte gusto olfattiva della degustazione.

Martinez Passito di Pantelleria Naturale Jemara

Bottiglia 79€

100% Moscato d’Alessandria

L’uva, la cui raccolta avviene dopo la metà di agosto, viene fatta appassire naturalmente al sole su appositi stenditori in prossimità di muretti in pietra lavica. La fermentazione avviene macerando l’uva passa ottenuta aggiunta a del mosto da uve extra mature fresche raccolte in settembre. 2 mesi di affinamento in bottiglia. Splendido nettare, figlio di pantelleria, ottenuto naturalmente da uve che hanno in se tutto quanto racchiude questa splendida isola sole, terra vulcanica, caldi venti africani. Il giusto equilibrio alcool/zuccheri e la fusione tra armonia di gusti e inebrianti profumi gli forniscono un carattere deciso, forte, mediterraneo. Colore giallo dorato, tendente all’ambra. Profumo elegante ed armonico con note di miele, fichi secchi e datteri. Sapore dolcissimo, classico dell’uva passa. Morbido e persistente.

Carta delle

Birre

Hibu Dama Bianca

Produttore: Hibu
• Nazionalità: Italia
• Stile: IPA
• Colore: Chiara
• Tipo fermentazione: Rifermentata
• Grado alcolico: 5,6% vol.
• Ibu: 40
• Temperatura di servizio: 6 – 8°C
• Formato: 33 cl
• Attacco fusto: Baionetta
• Gas: CO2

Note/caratteristiche del prodotto
Schiuma moderata e generosa, bianca, densa e persistente. Aroma moderatamente fruttato, al naso arrivano note di spezie grazie all’uso del lievito belga. Seducente luppolata di frumento. Fresca alla bevuta, dove possiamo sentire note di scorza di arancio amaro e coriandolo.
Curiosità
Hibu nasce nel 2007 in un piccolo laboratorio grazie al fervore e all’inventiva di un gruppo di amici. H, per ricordarsi il profumo di casa, homebrewer con passione + Ibu, l’unità di misura dell’amaro. Oggi le birre Hibu ricalcano l’energia dei suoi fondatori condivisa e riversata anche nelle etichette, dove ogni birra è un personaggio con una storia. Le storie si uniscono, creano un mondo dove l’ironia è la lingua parlata da tutti. Birre da condividere fino all’ultimo sorso. Perché la miglior birra è quella fatta da amici per amici. Tutti per uno, uno per tutti. Questo è il vero Beer Power.

Hibu Avanti March

Produttore: Hibu
• Nazionalità: Italia
• Stile: Saison
• Colore: Ambrata
• Tipo fermentazione: Alta
• Grado alcolico: 6,5% vol.
• Ibu: 30
• Temperatura di servizio: 8°C
• Formato: 33 cl

Note/caratteristiche del prodotto
Schiuma massiccia, persistente, densa, di colore dal bianco all’avorio. Evidenti caratteristiche speziate in cui pervengono note di pepe e zenzero. Birra secca e sexy, la bevuta è briosa.
Curiosità
Hibu nasce nel 2007 in un piccolo laboratorio grazie al fervore e all’inventiva di un gruppo di amici. H, per ricordarsi il profumo di casa, homebrewer con passione + Ibu, l’unità di misura dell’amaro. Oggi le birre Hibu ricalcano l’energia dei suoi fondatori condivisa e riversata anche nelle etichette, dove ogni birra è un personaggio con una storia. Le storie si uniscono, creano un mondo dove l’ironia è la lingua parlata da tutti. Birre da condividere fino all’ultimo sorso. Perché la miglior birra è quella fatta da amici per amici. Tutti per uno, uno per tutti. Questo è il vero Beer Power.

Hibu Vaitrà

Produttore: Hibu
• Nazionalità: Italia
• Stile: APA
• Colore: Ambrata
• Tipo fermentazione: Alta
• Grado alcolico: 5,6% vol.
• Ibu: 50
• Temperatura di servizio: 8°C
• Formato: 33 cl
• Attacco fusto: Baionetta
• Gas: CO2

Note/caratteristiche del prodotto
Schiuma moderatamente generosa di colore che va dal bianco all’avorio, con buona ritenzione. Il luppolo che si percepisce al naso include note agrumate, floreali, pinose, resinose, speziate oltre alla frutta tropicale, frutta con nocciolo, frutti di bosco e melone. I luppoli americani le donano una ruvida nota amara, smussata dal malto di caramello e dalle note di malto speciale che ricordano pane tostato e biscotto.
Curiosità
Hibu nasce nel 2007 in un piccolo laboratorio grazie al fervore e all’inventiva di un gruppo di amici. H, per ricordarsi il profumo di casa, homebrewer con passione + Ibu, l’unità di misura dell’amaro. Oggi le birre Hibu ricalcano l’energia dei suoi fondatori condivisa e riversata anche nelle etichette, dove ogni birra è un personaggio con una storia. Le storie si uniscono, creano un mondo dove l’ironia è la lingua parlata da tutti. Birre da condividere fino all’ultimo sorso. Perché la miglior birra è quella fatta da amici per amici. Tutti per uno, uno per tutti. Questo è il vero Beer Power.

Hibu Gotha

Produttore: Hibu
• Nazionalità: Italia
• Stile: Strong Ale
• Colore: Chiara
• Tipo fermentazione: Rifermentata
• Grado alcolico: 7,7% vol.
• Ibu: 28
• Temperatura di servizio: 9°C
• Formato: 33 cl
• Attacco fusto: Baionetta
• Gas: CO2

Note/caratteristiche del prodotto
Schiuma bianca, cremosa, solida. Aroma strutturato e avvolgente grazie alle note di spezie e agrumi. Birra belga decisa e beverina. Gusti speziati, fruttati e alcolici con finale secco.
Curiosità
Hibu nasce nel 2007 in un piccolo laboratorio grazie al fervore e all’inventiva di un gruppo di amici. H, per ricordarsi il profumo di casa, homebrewer con passione + Ibu, l’unità di misura dell’amaro. Oggi le birre Hibu ricalcano l’energia dei suoi fondatori condivisa e riversata anche nelle etichette, dove ogni birra è un personaggio con una storia. Le storie si uniscono, creano un mondo dove l’ironia è la lingua parlata da tutti. Birre da condividere fino all’ultimo sorso. Perché la miglior birra è quella fatta da amici per amici. Tutti per uno, uno per tutti. Questo è il vero Beer Power.

Entropia

Momentaneamente non disponibile.

Produttore: Hibu
• Nazionalità: Italia
• Stile: Ale
• Colore: Chiara
• Tipo fermentazione: Alta
• Grado alcolico: 4,8% vol.
• Ibu: 28
• Temperatura di servizio: 7°C
• Formato: 33 cl
• Attacco fusto: Baionetta
• Gas: CO2

Note/caratteristiche del prodotto
Schiuma densa e cremosa di colore bianco. Sentore erbaceo ed agrumato dato dal mix di luppoli. Bionda in stile britannico. Inizialmente gusto delicato e dolce di cereali, da leggero a moderato, ma con finale secco.
Curiosità
Hibu nasce nel 2007 in un piccolo laboratorio grazie al fervore e all’inventiva di un gruppo di amici. H, per ricordarsi il profumo di casa, homebrewer con passione + Ibu, l’unità di misura dell’amaro. Oggi le birre Hibu ricalcano l’energia dei suoi fondatori condivisa e riversata anche nelle etichette, dove ogni birra è un personaggio con una storia. Le storie si uniscono, creano un mondo dove l’ironia è la lingua parlata da tutti. Birre da condividere fino all’ultimo sorso. Perché la miglior birra è quella fatta da amici per amici. Tutti per uno, uno per tutti. Questo è il vero Beer Power.

Carta dei

Distillati

Gin

Meremaid | 12€

N°3 London Dry | 9€

Lord Of Barbes | 15€

The Barmaster | 8€

Fifty Pounds | 9€

Bulldog | 9€

Chopperhead Original | 10€

Beefeater | 8€

Bombay Sapphire | 8€

Scapegrace Black | 9€

Scapegrace Gold | 10€

Sir Edmond | 9€

Cubical Premium | 9€

Zafiro Classic | 8€

Nikka Coffey | 10€

Hendrick’s | 9€

Portofino | 10€

Engine | 9€

Bathtub | 9€

Maolog Irish | 10€

Acqua Luce | 15€

Isle Of Harris | 16€

Etsu Classic | 12€

Momentaneamente non disponibile

Etsu Yuzu | 15€

Etsu Pacific | 15€

Le Gin Christian Drouin | 10€

Tenjaku | 9€

Haymans London Dry | 9€

Osmoz Citrus Gin | 9€

Clonakilty Minke Gin | 9€

Gin Puglia Olio D’oliva | 10€

By The Duck Genever | 9€

Weber London Dry Pink Gin | 12€

Tokiiro Gin | 10€

Momentaneamente non disponibile

Meremaid | 12€

Drumshanbio Gunpowder Irish Gin | 10€

Rum

Santa Teresa 1796 Solera | 8€

Clairin Communal | 8€

Long Pond Stce White | 8€

Cachaca Yaguara | 8€

Hamped Estate Owh 2012 | 10€

Hamped Estate Hlcf 2017 | 10€

Hamped Estate Pagos Sherry | 12€

Plantation Barbados 2005 | 12€

Whisky

Bulleit Bourbon | 7€

Aberfeldy 12yo | 8€

The Macallan 12yo Sherry Oak Cask | 15€

Waterford Gran Cuve | 12€

Waterford Biodynamic Luna 1.1 | 14€

Michter American Whiskey | 12€

Mezcal

Hacienda Dolores Mezcal | 12€

Vodka

Grey Goose Vodka | 12€

Nikka Coffey Vodka | 14€

Beluga Vodka | 12€

Cîroc Vodka | 12€

Carta delle

Acque

Panna | 3€

Naturale

Acqua Panna sgorga a circa 900 m. s.l.m. in un’area incontaminata del Mugello, alle pendici del monte Gazzaro. Le sorgenti si trovano all’interno di una tenuta che si estende su una superficie di oltre 1300 ettari, condotta secondo le regole dello sviluppo sostenibile e dove si svolgono opere di tutela forestale per proteggere la ricca flora e fauna del luogo. Tutto il territorio è interdetto a qualsiasi attività umana e sorvegliato da personale di vigilanza.

Un sofisticato sistema computerizzato protegge l’area delle sorgenti e controlla il microclima ed i parametri chimico – fisici dell’acqua minerale.

Acqua Panna, prima di sgorgare, transita nell’acquifero per 15- 20 anni, arricchendosi naturalmente di quegli elementi naturali che ne disegnano il particolare profilo organolettico.

Da sempre nota ed apprezzata per il suo gusto delicato e per la presenza di preziosi oligoelementi, è riconosciuta a livello internazionale quale eccellente compagna di vini morbidi, non troppo strutturati e di moderata gradazione alcolica che devono accompagnarsi a piatti leggeri, con qualità organolettiche sottili ma persistenti.

La naturale delicatezza di Acqua Panna esalta piatti leggeri, freschi, essenziali e con caratteristiche gusto olfattive lievi.

San Pellegrino | 3€

Frizzante

L’acqua S.Pellegrino, definita “lo champagne delle acque minerali” per la finezza del suo gusto e per il suo “perlage” leggero, sgorga da fonti situate alle pendici delle Alpi ed è riconosciuta tra le migliori acque in commercio a livello internazionale. Nota fin dal XIII secolo, le sue sorgenti furono apprezzate e visitate da personaggi illustri che contribuirono a diffonderne la fama.

L’ acqua delle sorgenti S.Pellegrino raggiunse la massima popolarità sul finire del XIX secolo e nel 1899 venne fondata la Società per l’imbottigliamento dell’acqua di San Pellegrino che cominciò ad essere esportata in tutto il mondo diffondendosi presso una vasta e cosmopolita clientela.


La particolare composizione, acquisita durante il contatto con le rocce caratteristiche dell’acquifero, le conferisce una ricchezza ed un equilibrio in sali minerali che la rendono particolarmente gustosa e gradevole al palato. A ciò contribuisce anche la sua equilibrata gasatura che ne aumenta la piacevolezza, rendendola ricercata dall’appassionato gourmet che sempre di più desidera consumare un’acqua di assoluta qualità e in grado di armonizzarsi con i piatti e le bevande, così da rendere più completo e appagante il piacere della tavola.

Durante il processo di imbottigliamento vengono effettuati numerosi e costanti controlli che garantiscono il mantenimento delle caratteristiche dell’acqua S.Pellegrino, che raggiunge tutto il mondo mantenendo inalterate le sue qualità.

Badoit | 10€

Effervescente

Conosciuta sin dai tempi di Luigi XVI venne menzionata nel 1778 in trattati medici che ne elogiavano le proprietà benefiche e salutiste. L’acqua Badoit iniziò ad essere imbottigliata nel 1938 dal giovane Auguste Badoit, che, conoscendone le proprietà digestive e diuretiche, diede il nome alla fonte e ne riscosse l’immediato successo.

L’acqua minerale Badoit nasce dal cuore del massiccio centrale a Saint-Galmier, nella Loira, ed attraversa un lungo percorso sotterraneo che la arricchisce naturalmente dei sali minerali essenziali e le dona una delicata effervescenza.

Spinta dal gas naturale che la aiuta a riaffiorare in superficie, l’acqua minerale Badoit rivela un gusto sottile e piacevole che rispetta i sapori più diversi. Si accompagna così a tutti i pasti con la sua leggerezza e freschezza senza limiti ed è particolarmente apprezzata per il suo inconfondibile sapore leggermente salino e per le sue fini bollicine. La sua particolare composizione ed equilibrio di minerali rendono l’acqua minerale Badoit un’ottima fonte di calcio e magnesio, mentre l’alto contenuto di bicarbonato favorisce il processo digestivo e la rende un’acqua adatta a tutti, per un piacere quotidiano.

Cana Royal Elegance Sparkling | 8€

Elegance sparkling

Cana Royal Water è la prima acqua slovena di qualità premium che nasce nel mezzo della natura incontaminata del parco paesaggistico di Goricko nella regione di Prekmurje.

E’ un’acqua effervescente naturale, altamente mineralizzata con un rapporto unico di calcio e sodio. Contiene molto calcio e pochissimo sodio.

Il nome CANA deriva dalle peculiarità dei due minerali più importanti nell’acqua. Ha un alto contenuto di calcio (Ca) di 340 mg/l e un basso contenuto di sodio (Na) di soli 8,6 mg/l, il che la colloca nella categoria “adatta ad una dieta a basso contenuto di sodio”.

Il nome Royal water significa acqua regale. Già nel 1910 fu costruito un pozzo nella zona dell’odierna stazione di pompaggio chiamato “Kiraly Forras” ossia “Sorgente dal re”.

Cana Royal | 8€

Gently sparkling

Cana Royal Water è la prima acqua slovena di qualità premium che nasce nel mezzo della natura incontaminata del parco paesaggistico di Goricko nella regione di Prekmurje.

E’ un’acqua effervescente naturale, altamente mineralizzata con un rapporto unico di calcio e sodio. Contiene molto calcio e pochissimo sodio.

Il nome CANA deriva dalle peculiarità dei due minerali più importanti nell’acqua. Ha un alto contenuto di calcio (Ca) di 340 mg/l e un basso contenuto di sodio (Na) di soli 8,6 mg/l, il che la colloca nella categoria “adatta ad una dieta a basso contenuto di sodio”.

Il nome Royal water significa acqua regale. Già nel 1910 fu costruito un pozzo nella zona dell’odierna stazione di pompaggio chiamato “Kiraly Forras” ossia “Sorgente dal re”.

Cana Royal | 8€

Strong

Cana Royal Water è la prima acqua slovena di qualità premium che nasce nel mezzo della natura incontaminata del parco paesaggistico di Goricko nella regione di Prekmurje.

E’ un’acqua effervescente naturale, altamente mineralizzata con un rapporto unico di calcio e sodio. Contiene molto calcio e pochissimo sodio.

Il nome CANA deriva dalle peculiarità dei due minerali più importanti nell’acqua. Ha un alto contenuto di calcio (Ca) di 340 mg/l e un basso contenuto di sodio (Na) di soli 8,6 mg/l, il che la colloca nella categoria “adatta ad una dieta a basso contenuto di sodio”.

Il nome Royal water significa acqua regale. Già nel 1910 fu costruito un pozzo nella zona dell’odierna stazione di pompaggio chiamato “Kiraly Forras” ossia “Sorgente dal re”.

Chateldon | 15€

Effervescente

Chateldon “l’acqua del sole” è la prima acqua che fu commercializzata in Francia.

L’acqua Chateldon è stata notata da Luigi XIV (Re Sole) verso il 1650, grazie ai consigli del suo medico e fatta arrivare a Versailles a dorso di mulo. Nasce da vulcani del Puy de Dome. La portata naturale della fonte è ridotta e permette di poter servire solo un numero limitato di clientela scelta.

Dopo un’iniziale sensazione di salato sulla punta della lingua, vi è la piacevolezza dell’effervescenza naturale di quest’acqua.

L’acqua Chateldon è lentamente filtrata attraverso le rocce dei monti Chateldonnaise (Auvergne) in Francia ed emerge dalla sorgente ad una temperatura costante di 6° C.

E’ nota per le sue proprietà diuretiche e digestive e ricca di potassio, sodio e fluoro.

In Francia l’acqua Chateldon si può trovare in hotel di lusso, ristoranti esclusivi e negozi di gastronomia ed è considerata la “Rolls-Royce delle acque”.

Evian | 8€

Naturale

Imbottigliata direttamente alla sorgente senza subire alcun trattamento da parte dell’uomo, l’acqua minerale naturale Evian sgorga dalla fonte di Evian-les-Bains dopo un lento percorso di filtraggio naturale in un antico ghiacciaio nel cuore delle Alpi Francesi, attraverso il quale acquisisce un bilanciamento di minerali unico al mondo.

Grazie ai suoi effetti benefici per la salute, riconosciuti ufficialmente dall’Accademia di Medicina Francese già nel 1878, al suo basso contenuto di sodio ed alle sue caratteristiche oligominerali uniche, il suo gusto dissetante e rinfrescante è adatto a qualsiasi età e particolarmente indicata per mamme e bambini in quanto estremamente pura.

Perfetta per natura, con il suo gusto unico ed il contenuto di minerali perfettamente bilanciato, l’acqua minerale naturale Evian è imbottigliata in una semplice e moderna bottiglia, apprezzata e raccomandata dai migliori Chef e Sommelier è disponibile nei migliori Ristoranti, Hotels e Night Clubs del mondo.

Fromin | 14€

Naturale

Circa 15.000 anni fa la Boemia del Nord è stata ricoperta completamente dal ghiaccio a causa del repentino stravolgimento climatico che colpì il nostro pianeta e l’acqua di questi antichi ghiacciai nati in quel periodo, sciogliendosi piano piano in tutti questi lunghi anni, ha cominciato a filtrare nel sottosuolo dell’antichissima “Catena Montuosa dello Jizerské”.

E’ rimasta sigillata lì sotto, imprigionata, lontana dalla contaminazione terrestre dell’essere umano da allora sino ad oggi, l’acqua Fromin, un’acqua preziosissima e purissima, come lo era il nostro pianeta più di 15.000 anni fa.

E’ imbottigliata in una bottiglia in vetro a forma di “Cubetto di Ghiaccio”, un design davvero innovativo che ha vinto premi internazionali.

Gaisberg | 16€

Naturale / Frizzante

L’acqua Gasiberg sgorga da una sorgente naturale sul lato est del Gaisberg – una montagna della città di Salisburgo – a 860 m sul livello del mare.
L’acqua viene prelevata da una profondità di circa 60 metri.

L’imbottigliamento di Gaisberg è artigianale perché non sono utilizzati grandi impianti di produzione industriale ma l’acqua viene imbottigliata a mano in un piccolo impianto mobile nel rispetto dei più alti criteri di igiene.

L’acqua Gasiberg è un’acqua di altissima qualità, imbottigliata in quantità limitate. Mineralità media e pH neutro consentono un palato rotondo e setoso con un retrogusto deciso. Perfetta per abbinamenti e degustazioni di vino e birra Gasiberg è un’acqua di sorgente che, per il suo basso contenuto di sodio, nitriti e nitrati, è ideale anche per l’alimentazione dei bambini. Il suo valore di pH può contribuire a un equilibrio acido/base armonico.

Healsi | 15€

Naturale / Frizzante

Tutto iniziò con una relazione tra il mondo naturale, intatto e incontaminato in Portogallo e la visione di una famiglia di medici. La loro preoccupazione per l’enorme importanza dell’acqua nella salute umana li ha spinti a cercare incessantemente un’acqua che potesse andare ben oltre la semplice idratazione. Dopo 10 anni di ricerche, hanno scoperto un’acqua che scorreva a diversi metri di profondità, in una sorgente pura e incontaminata in Portogallo.

Così è nata Healsi.

Presentata in una sofisticata bottiglia a forma di diamante, Healsi è un’acqua Premium con una composizione rara che evidenzia la sua alta concentrazione di silice e un pH neutro.

Iceberg Water | 40€

Naturale

12.000 anni fa la neve della Terra era pura, intatta e incontaminata. Nell’Artico canadese, la neve si è congelata e compattata in enormi pareti glaciali, al riparo da tutte le impurità del mondo esterno. Migliaia di anni dopo è il ghiaccio a preservare l’acqua più pura sulla terra. Valeva la pena attendere…

Dal più basso contenuto minerale rispetto a qualsiasi altra acqua in bottiglia, ICEBERG possiede un gusto morbido e neutro.


La quantità di minerali disciolti in un liquido è denominata TDS (solidi totali disciolti) e misurata in parti per milione (ppm o mg / l). Il sapore dell’acqua deriva dal suo contenuto di minerali e il TDS è il fattore più importante quando il cibo si sposa con l’acqua. Dal contenuto minerale di soli 9 TDS, ICEBERG è l’ideale per abbinarsi a bevande rare e raffinate, come i single malt, assicurando così la migliore esperienza gustativa.

Icelandic Glacial | 13€

Naturale / Frizzante

La sorgente dell’acqua Icelandic Glacial è la leggendaria fonte Ölfus in Islanda.

Formatasi oltre 5.000 anni fa, la fonte Ölfus è continuamente rifornita da una graduale filtrazione di precipitazioni e scioglimento della neve su campi di lava disabitati e incontaminata. Una delle più grandi sorgenti naturali del mondo, oltre 900.000 metri cubi di acqua trabocca dalla fonte Ölfus in mare ogni giorno.

Imbottigliata alla sorgente e senza entrare in contatto con l’aria aperta fin quando non si rompe il sigillo, l’acqua Icelandic Glacial è così pura che nulla deve essere aggiunto o tolto.

Icelandic Glacial è tra le più pure acque in bottiglia con un livello di appena 62 TDS ed è certificata da NSF e Kosher.

Iskld | 10€

Naturale / Frizzante

La fonte sotterranea di acqua Iskilde, nel cuore della Riserva Mosso, è stata scoperta nel 2001 e si trova a più di 50 metri di profondità. “Iskilde” significa “sorgente fredda” in danese, infatti quest’acqua ha una temperatura inferiore a 8 gradi celsius. Ha un contenuto equilibrato di minerali che gli conferisce un gusto dolce al palato.

E’ disponibile in versione piatta e frizzante. La versione piatta è leggermente ossigenata.

Nevas | 41€

Frizzante

Nevas Cuvée è la prima acqua premium di origine tedesca che celebra la sua texture perlacea proprio come uno champagne, con una bottiglia chiusa da un tappo di sughero e un design straordinario, che trasforma ogni tavolo in un banchetto festivo.
Nevas “Acqua, che fuoriesce da una bottiglia nera”. “Νερό” deriva dal greco e significa “acqua”, mentre Nero indica il colore in italiano. “Vas” deriva dal latino ed è l’equivalente della parola “nave” o “vaso” (contenitore). Completa l’etichetta lo stemma della famiglia del fondatore.

L’acqua frizzante Nevas Cuvée ha un gusto particolarmente fresco ed elegante, ricorda il re degli spumanti. Un processo di carbonizzazione piuttosto insolito nella produzione di acqua in bottiglia, fa sì che Nevas Water Cuvée offra una degustazione unica, raffinata e indimenticabile grazie al suo fine perlage. Nevas è un’acqua da tavola di alta qualità, ottenuta da due fonti artesiane per un’ottima mineralizzazione. Entrambe le fonti hanno diverse centinaia di anni e conferiscono all’acqua, attraverso i loro speciali strati rocciosi, un alto contenuto di minerali, in particolare di calcio naturale (> 62 mg / 100 ml).

Il vetro della bottiglia è di una lucentezza nobile e scura, mentre la forma curva e morbida termina in un collo elegante, sigillato con un tappo di sughero. Nei tre formati 33 cl., 75 cl. e Magnum 1,5 L. le inconfondibili bottiglie di grande impatto visivo sono come sculture che arricchiscono visivamente ogni tavola e colpiscono per un design unico e senza precedenti.

Ty Nant | 10€

Naturale / Frizzante

Per celebrare i 10 anni di stile portato sulle tavole dei clienti di tutto il mondo con la bottiglia Ty Nant Blu, nel 1999 viene realizzata una bottiglia Rossa altrettanto audace.

L’acqua Ty Nant nasce da una fonte purissima e perfettamente bilanciata nella natura incontaminata di Bethania, nel Galles centrale.

Ty Nant oggi è presente nei migliori alberghi 5 stelle, ristoranti e resorts in tutto il mondo, protagonista anche di prestigiosi eventi culturali, sportivi e di intrattenimento.
Con la sua iconica gamma di prodotti, nel corso degli anni Ty Nant ha legato il proprio marchio a prestigiose attività di sponsorizzazione, film, telefilm ed eventi in tutto il mondo. Fornitore ufficiale di acqua in eventi sportivi, musicali, legati al mondo dell’arte e della moda, tra cui negli ultimi anni la Louis Vuitton Sailing Cup, Stella Artois Tennis Championships, London Fashion Week, MTV Awards, MOBO Awards e la Biennale di Venezia.
Ty Nant è anche regolarmente presente sul set di programmi televisivi di spicco in Inghilterra e negli Stati Uniti quali Smallville, Sex and the City, Friends, Nip&Tuck, OC.
Le apparizioni sul grande schermo includono il bar di ghiaccio nel film di James Bond ‘Die Another Day’, Il diario di Bridget Jones, The Italian Job e American Pie.

Molti tra coloro che apprezzano ed amano Ty Nant ammettono di tenerne qualche bottiglia in casa o in ufficio come elemento ornamentale.
Numerosi artigiani nel mondo trovano la bottiglia di Ty Nant una materia prima idonea per realizzare manufatti quali, ad esempio, lampadari, e i fotografi adorano il suo appeal fotogenico.

Veen | 12€

Naturale / Effervescente

Il design della bottiglia è contraddistinto da due avvallamenti a forma di onda.

Essi simboleggiano la prima onda della fonte della leggendaria figura VEEN EMONEN, la madre delle acque finlandesi nonché Dea della fortuna dei marinai.

Queste onde conferiscono al prodotto, non solo un’estetica di grande valore, ma soddisfanno il tatto oltre a rappresentare l’assoluta purezza di quest’acqua che sgorga da una sorgente del Circolo Polare Artico.

Il design è stato sviluppato dalla VEEN insieme al famoso designer finlandese Anti Eklund.

La prima bottiglia della cosiddetta “Onda 66” si può ammirare al museo del design di Helsinki.

Dichiarata nel 2007 la più bella bottiglia del mondo nel Bottled Water World Global Awards.

L’acqua VEEN contiene solo 0.15 mg/l di Nitrati. Ad ogni sorso di quest’acqua, si impara a riconoscere e apprezzare la vera leggerezza.

Voss | 12€

Naturale / Frizzante

Voss nasce nell’ambiente incontaminato della Norvegia ed è una delle acque più pure e cristalline al mondo.

Tra le rocce e i ghiacci del sud della Norvegia giace la falda acquifera dell’acqua VOSS, che, grazie al secolare processo di filtraggio naturale, senza contatti con l’aria o altri inquinanti, è resa così povera di sodio e quasi priva di minerali che acquisisce un sapore leggero e pulito, inimitabile.

Grazie anche ad un design innovativo ed iconico, questa purissima acqua artesiana ha raggiunto importanti successi in tutto il mondo tra i consumatori più esigenti, diventando l’acqua preferita di molte celebrità. L’acqua Voss è inoltre molto apprezzata dagli appassionati di vino poiché la sua purezza ne rappresenta un complemento perfetto.

Voss sostiene con costante impegno la “Fondazione Voss” la cui missione è garantire alle comunità dell’Africa sub-sahariana la disponibilità di un’acqua pura e potabile. Voss si impegna inoltre nei confronti dell’ambiente attraverso una serie di ampie misure ecocompatibili per il rispetto alla neutralità di carbonio al 100%.

Carta dei

Caffè

Illy arabica | 3€

Cognetti Mantiqueira Azul Brazil | 6€

Lelape Ethiopia | 6,50€

Aurora Guatemala | 7€

La Cristalina Colombia | 7,50€

Coperto e pane | 2,50€

Prima portata di pane e tutto il necessario per vivere l'esperienza Crudogeno.

Pane | 1€

Oltre alla prima portata.

Logo-Crudogeno